Il Golden Retriever è una delle razze più amate al mondo, famoso per la sua intelligenza, dolcezza e affettuosità. Tuttavia, a seconda che si tratti di un Golden Retriever inglese o di un Golden Retriever americano, ci sono alcune differenze nel carattere e nel comportamento che è utile conoscere. In questo articolo esploreremo le principali caratteristiche psicologiche e comportamentali di entrambe le varianti.


Golden Retriever inglese: carattere e comportamento

Carattere generale

Il Golden Retriever inglese è conosciuto per il suo temperamento equilibrato e sereno. È un cane che, pur essendo vivace, si distingue per una natura particolarmente calma e paziente. La sua indole è molto gentile, il che lo rende un cane ideale per famiglie con bambini, ma anche per persone anziane o con disabilità, grazie alla sua affettuosità e alla propensione a essere un compagno costante.

Socializzazione e interazione

Il Golden inglese è naturalmente socievole. Si lega facilmente al suo padrone e agli altri membri della famiglia, ma tende a essere particolarmente affettuoso con il suo “capo” o con chi passa più tempo con lui. Non è un cane particolarmente indipendente, anzi, tende a voler stare sempre in compagnia. La socializzazione con altri cani e animali in generale avviene senza particolari difficoltà, rendendolo adatto anche a case con altri pets.

Comportamento e attività

In generale, i Golden Retriever inglesi sono meno iperattivi rispetto agli americani. Nonostante la loro voglia di giocare e divertirsi, sono anche in grado di rilassarsi tranquillamente e di godersi momenti di quiete con la famiglia. La loro predisposizione a lavorare e a eseguire comandi con facilità li rende anche ottimi per diverse attività, come l’agility, la ricerca di oggetti o il supporto a persone disabili.

Tratti distintivi nel comportamento

Un aspetto che distingue il Golden inglese dagli altri è la sua grande capacità di concentrazione. Sono spesso scelti come cani da terapia o da supporto, in quanto sono molto empatici e riescono a percepire i bisogni emotivi dei loro padroni. La loro intelligenza li rende anche ottimi cani da lavoro, ma senza diventare eccessivamente nervosi o ansiosi.


Golden Retriever americano: carattere e comportamento

Carattere generale

Il Golden Retriever americano, pur condividendo molte delle qualità che hanno reso famosa la razza, è leggermente diverso nel comportamento rispetto alla sua versione inglese. Questi cani sono noti per la loro energia e vivacità, con un carattere entusiasta e gioioso. A differenza del Golden inglese, che tende a essere più calmo, il Golden americano è spesso più attivo, curioso e desideroso di esplorare il mondo che lo circonda.

Socializzazione e interazione

Il Golden americano è altrettanto socievole quanto il suo parente europeo, ma tende a essere più vivace e meno inclinado alla tranquillità. È un cane che ama essere coinvolto in attività e interazioni costanti, e potrebbe non godere tanto dei momenti di solitudine. La sua natura affettuosa e socievole lo rende un ottimo compagno anche per famiglie con bambini, ma tende ad avere un comportamento più energico e un po’ più difficile da controllare, soprattutto da cucciolo.

Comportamento e attività

A livello comportamentale, il Golden Retriever americano è un cane più impegnato e ha bisogno di molta attività fisica. Ama correre, giocare a riporto e partecipare a sport cinofili come l’agility o il flyball. Rispetto al Golden inglese, il Golden americano è più dinamico e richiede maggiori stimoli mentali e fisici. La sua energia sembra inesauribile, il che lo rende particolarmente adatto per persone che conducono uno stile di vita attivo o che sono disposte a dedicargli tempo ed energia.

Tratti distintivi nel comportamento

Una delle caratteristiche principali del Golden americano è la sua vivacità. Questo cane può essere anche un po’ più impulsivo rispetto al suo cugino europeo, ma non per questo perde il suo grande cuore affettuoso. Il Golden americano, infatti, è un cane che tende a formare legami molto forti con la sua famiglia, e non esita a dimostrare affetto in ogni momento.


Differenze comportamentali tra Golden Retriever inglese e americano

CaratteristicaGolden Retriever IngleseGolden Retriever Americano
EnergiaModerata, più calma e riflessivaMolto alta, sempre pronto a giocare
AffettuositàEstremamente affettuoso e empaticoAffettuoso ma più energico e vivace
Comportamento con bambiniMolto paziente e tranquilloPiù dinamico, ama giocare attivamente
Predisposizione al lavoroOttimo cane da terapia e supportoOttimo cane da sport e lavoro fisico
Interazione con altri animaliSocievole e amichevoleSocievole ma può essere più esuberante

Sia il Golden Retriever inglese che il Golden Retriever americano sono cani incredibili, ma le loro differenze comportamentali li rendono più adatti a stili di vita diversi. Se preferisci un cane più tranquillo, che ama stare al fianco della famiglia senza essere troppo energico, il Golden inglese potrebbe essere la scelta ideale. Se invece cerchi un compagno più dinamico, amante dell’attività fisica e sempre pronto a giocare, allora il Golden americano è quello che fa per te!

Entrambi, comunque, sono incredibilmente affettuosi e devoti, qualità che li rendono amatissimi in ogni parte del mondo.