Il Golden Retriever è conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza, la sua indole equilibrata e l’intelligenza spiccata. Tuttavia, non tutti sanno che esistono due principali standard di razza: quello inglese (o europeo) e quello americano, ognuno con peculiarità ben definite. Di seguito troverai una descrizione dettagliata degli standard riconosciuti a livello internazionale, così da comprendere appieno le caratteristiche distintive del nostro amato Golden.

🏅 Lo standard inglese / europeo

👉 Riconosciuto dal Kennel Club UK e dalla FCI (Fédération Cynologique Internationale)
👉 Diffuso principalmente in Europa, Regno Unito, Australia e Sud America.

Aspetto generale

  • Cane armonioso, ben proporzionato, robusto e attivo.
  • Dimostra potenza e dolcezza, mai pesante o goffo.
  • Movimento sciolto, potente e regolare.

Carattere

  • Docile, intelligente, desideroso di compiacere.
  • Amichevole e sicuro di sé.
  • Mai aggressivo né eccessivamente timido.

Testa

  • Ben proporzionata rispetto al corpo.
  • Cranio largo ma non grossolano, stop ben definito.
  • Tartufo nero.
  • Mascelle forti con chiusura a forbice perfetta.

Occhi

  • Marrone scuro, ben distanziati.
  • Espressione amichevole e intelligente.
  • Bordo delle palpebre scuro.

Orecchie

  • Di dimensione media, attaccate approssimativamente a livello degli occhi.

Collo

  • Di buona lunghezza, pulito e muscoloso.

Corpo

  • Ben bilanciato.
  • Petto profondo con costole ben cerchiate.
  • Linea dorsale orizzontale.

Arti anteriori

  • Dritti, con buona ossatura.
  • Spalle ben oblique e scapole lunghe.

Arti posteriori

  • Forti e muscolosi.
  • Garretti ben discesi, senza deviazioni verso l’interno o l’esterno.

Piedi

  • Rotondi, simili ai piedi di gatto.

Coda

  • Inserita e portata a livello del dorso.
  • Non si arriccia mai oltre il dorso.
  • Lunghezza che arriva ai garretti.

Mantello

  • Dritto o ondulato con frange abbondanti.
  • Sottopelo denso e resistente all’acqua.

Colore

  • Qualsiasi tonalità di oro o crema.
  • Non sono ammessi rosso, mogano o cioccolato.
  • È tollerata una piccola macchia bianca sul petto.

Taglia

  • Maschi: 56 – 61 cm al garrese
  • Femmine: 51 – 56 cm al garrese
  • Peso (non specificato nello standard UK, ma generalmente):
    • Maschi: 30 – 34 kg
    • Femmine: 25 – 32 kg

🏅 Lo standard americano

👉 Riconosciuto dall’American Kennel Club (AKC)
👉 Diffuso principalmente negli Stati Uniti e in Canada.

Aspetto generale

  • Cane simmetrico, potente, attivo.
  • Dimostra forza e resistenza.
  • Deve essere amichevole, affidabile e fiducioso.
  • Non è timido né aggressivo.

Carattere

  • Amichevole, intelligente e devoto.
  • Naturale inclinazione a compiacere.
  • Buon cane da famiglia e da lavoro.

Testa

  • Cranio ampio senza eccessi.
  • Stop ben definito.
  • Tartufo nero o marrone scuro.

Occhi

  • Marrone scuro, ben distanziati.
  • Espressione intelligente e dolce.
  • Bordo delle palpebre scuro.

Orecchie

  • Attaccate leggermente sopra la linea degli occhi.
  • Cadono vicino alle guance.

Collo

  • Muscoloso, di buona lunghezza.

Corpo

  • Proporzionato.
  • Petto profondo fino ai gomiti.
  • Linea dorsale solida.

Arti anteriori

  • Forti e dritti.
  • Spalle ben angolate e inclinate.

Arti posteriori

  • Ben angolati.
  • Cosce ampie e muscolose.
  • Garretti ben discesi.

Piedi

  • Rotondi, compatti.

Coda

  • Attaccata e portata a livello del dorso o leggermente sopra.
  • Non si arriccia sul dorso.

Mantello

  • Denso e resistente all’acqua.
  • Può essere diritto o leggermente ondulato.
  • Frange moderate su collo, petto, dietro cosce e parte inferiore della coda.

Colore

  • Dorato in varie sfumature, da chiaro a scuro.
  • Non sono ammessi estremi: né troppo chiaro (quasi bianco) né troppo scuro (rossastro).
  • Macchie bianche non sono desiderabili, se presenti devono essere minime.

Taglia

  • Maschi: 58 – 61 cm al garrese
  • Femmine: 55 – 57 cm al garrese
  • Peso:
    • Maschi: 29,5 – 34 kg
    • Femmine: 25 – 29,5 kg

Differenze principali tra standard inglese e americano

CaratteristicaInglese / EuropeoAmericano
Aspetto generalePiù robusto, testa più ampiaPiù snello, testa più affusolata
ColoreOro e cremaToni dorati, niente crema
OcchiPiù scuriPossono essere più chiari
MantelloPiù spesso, frange abbondantiFrange meno marcate, mantello più leggero
TagliaLeggermente più piccoloPiù alto e slanciato
TemperamentoEquilibrato, tranquilloEnergico, vivace

🔎 Curiosità

  • Lo standard inglese è quello riconosciuto dalla FCI, quindi è il riferimento per la maggior parte dei paesi europei.
  • Lo standard americano predilige un cane più atletico e dinamico, spesso protagonista nelle discipline sportive.
  • A livello di esposizioni internazionali, è fondamentale rispettare il corretto standard di appartenenza per evitare squalifiche o penalizzazioni.

Conoscere le differenze tra lo standard inglese e quello americano è fondamentale per chi desidera adottare, allevare o semplicemente comprendere meglio il Golden Retriever. Ogni variante ha la sua bellezza e le sue caratteristiche distintive, ma entrambe condividono la natura affettuosa, intelligente e devota che rende il Golden uno dei migliori compagni dell’uomo.